Diventa Socio
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
Ritorna a Confapi Padova

ALL’UNIVERSITÀ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LE AZIENDE: 19 SETTEMBRE ORE 9.00 AULA KE

090d2592-cb2a-d47c-aa0e-5160171648c2.jpg

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova invita a partecipare alla presentazione del nuovo assetto delle Lauree Magistrali che entrerà in vigore nei prossimi anni accademici.

 

19 settembre 2025, ore 9.00 - Aula Ke, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI), Università di Padova - Via Giovanni Gradenigo 6A - Edificio G - 35131 Padova


Si prega di confermare la propria partecipazione al presente link.

 

Una nuova architettura dei curricula

Il DEI sta riorganizzando l’offerta formativa magistrale per renderla più competitiva, trasversale e vicina alle esigenze del mercato. Il cambiamento principale riguarda la creazione di percorsi comuni e coordinati nelle aree più strategiche dell’ingegneria dell’informazione.

 

Il percorso AI@DEI

La novità più rilevante è l’introduzione del curriculum Artificial Intelligence (AI) come curriculum a specchio, presente in più Lauree Magistrali del Dipartimento:
Computer Engineering
Control Systems Engineering
ICT for Internet and Multimedia
Bioingegneria

In ciascuna di queste magistrali sarà possibile scegliere un curriculum AI con insegnamenti fondamentali comuni (machine learning, deep learning, reinforcement learning, foundations of AI) e con moduli specifici per ciascuna area. Dal punto di vista della comunicazione e dell’esperienza studentesca, questi curricula formeranno un percorso unitario chiamato AI@DEI, visibile come un’offerta autonoma e distintiva.

 

Gli altri curricula

Accanto ad AI@DEI, verranno attivati due ulteriori percorsi innovativi:
Intelligent Robotics, sviluppato in sinergia con la laurea magistrale in Automazione;
Data & Computation, che unifica e rafforza gli attuali curricula in Bioinformatics, High Performance & Big Data Computing e Web Information & Data Engineering.

 

Perché è importante per le aziende

● Conoscere in anticipo i nuovi profili professionali che l’Ateneo formerà.
● Offrire suggerimenti e contributi su competenze ritenute strategiche.
● Favorire il contatto diretto con docenti e futuri laureati.
● Valutare opportunità di collaborazione su tirocini, tesi e progetti di ricerca.

 

Programma dell’evento

● Presentazione del nuovo percorso AI@DEI e degli altri curricula magistrali.
● Condivisione della visione dipartimentale sull’integrazione tra ricerca e didattica.
● Networking tra aziende, docenti e studenti.

 

Informazioni

Francesca Coccato
francesa.coccato@confapi.padova.it
392 9277515

Condividi
Stampa Stampa ALL’UNIVERSITÀ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LE AZIENDE: 19 SETTEMBRE ORE 9.00 AULA KE

RESTA AGGIORNATO,

Iscriviti alla newsletter