Diventa Socio
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
Ritorna a Confapi Padova

ELEZIONI REGIONALI 2025, TUTTI I CANDIDATI E LE LISTE

ebf1b987-bd6c-0bdf-4a2c-ef23fe1ae7ac.jpg

Cinque anni fa i candidati alla presidenza erano ben undici. Ora sono cinque, una riduzione figlia, probabilmente, delle nuove coalizioni “larghe”. Sabato 25 ottobre, a mezzogiorno, è scaduto il termine per presentare le candidature e i numeri arrivati dai tribunali e dalla Corte d'appello di Venezia certificano il calo di aspiranti amministratori regionali: 16 liste contro le 19 del 2020 per un totale di 845 candidati consiglieri contro i 900 di cinque anni fa.

Come noto si andrà a votare domenica 23 e lunedì 24 novembre, per rinnovare Giunta e Consiglio Regionale del Veneto. Cinque, appunto, sono in lizza per la presidenza. Il candidato di centrodestra è il leghista Alberto Stefani, vicesegretario federale del partito e segretario della Liga Veneta per Salvini Premier, sorretto dalla coalizione formata da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati-Civici per Stefani e Udc.

Per il centrosinistra c’è il dem Giovanni Manildo, sindaco di Treviso dal 2013 al 2018 e avvocato civilista. A sostenerlo una coalizione di centro-sinistra formata da Pd, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, +Europa, Volt Italia, Partito Socialista Italiano, Movimento Socialista Liberale, Rifondazione Comunista e dalle liste “Il Veneto che vogliamo”, “Rete delle civiche progressiste” e “Civiche Venete”.

Le altre candidature vedono Fabio Bui, ex presidente della Provincia di Padova, per Popolari per il Veneto (inizialmente la candidatura è stata respinta dalla Corte d’Appello di Venezia per la mancata presentazione del documento di nomina dei rappresentanti di lista, ma, vinto il ricorso, è stata regolarmente ammessa)Riccardo Szumski (medico radiato dall’Ordine per le sue posizioni critiche sui vaccini e l’uso del green pass durante la pandemia di covid) per Resistere Veneto e Marco Rizzo, ex parlamentare ed ex esponente comunista, per Democrazia sovrana e popolare.

Ma ecco i nomi di tutti i candidati padovani, lista per lista.

 

LISTE E CANDIDATI PADOVANI DEL CENTRODESTRA A SOSTEGNO DI STEFANI

FORZA ITALIA: Flavio Tosi, Giorgia Cecchinato, Fabrizio Boron, Nila Hila, Lorenzo Innocenti, Anna Chiara Moretti, Alberto Moretto, Elisa Venturini, Mirko Patron.

FRATELLI D’ITALIA: Enoch Soranzo, Antonella Argenti, Massimo Pulin, Elisabetta Baldi, Filippo Giacinti, Paola Geremia, Elena Cappellin, Luciano Sandonà, Matteo Turetta.

LEGA: Luca Zaia, Giorgia Bedin, Giulio Centenaro, Elisa Cavinato, Filippo Lazzarin, Eleonora Mosco, Roberto Marcato, Francesca Pizziolo, Giuseppe Pan.

LIGA VENETA: Alessio Morosin, Martina Peloso, Michele Munaretto, Marzia Magagnin, Gianluigi Sette, Patrizia Virgilio, Gualtiero Mercanti, Angelica Garbin.

NOI MODERATI: Andrea Ronco detto Andreas detto Veneto Imbruttito, Caterina Sambugaro, Mario Artusi, Marlene Di Costanzo, Stefano Manni, Sabrina Dorio, Julien Scapin, Maria Rosa Favaro, Francesco Tosetto.

UDC: Massimo Cavazzana, Manuela Baldo, Maurizio Martinello, Maria Cristina Maran, Eric Pasqualon, Diana Michelazzo, Luigi Tarzia, Federica Morello, Nicola Zordan.

 

LISTE E CANDIDATI PADOVANI DEL CENTROSINISTRA A SOSTEGNO DI MANILDO

PARTITO DEMOCRATICO: Vanessa Camani, Andrea Micalizzi, Sabrina Doni, Alessandro Dal Corso, Eleonora Guizzaro, Stefano Pozzi, Virginia Libero, Luciano Sguotti, Franca Bortolamei.

MOVIMENTO 5 STELLE: Daniano Biasiolo, Silvia Schiavon, Marco Paccagnella, Ornella Marangon, Giacomo Cusumano, Tamara Lazzarin, Nicola Pizzato.

AVS (Alleanza verdi e Sinistra): Elena Ostanel, Alessandro Turetta, Maria Elena Martinez, Marco Sangati, Lucia Basso, Gianmaria Gioga, Elisabetta Cedretti, Andrea Ruzzante, Francesca Citran.

VOLT EUROPA: Edoardo Sinigaglia, Lucia Bastarolo, Mattia Albertin, Margherita Rigoli, Luca Ciavarella, Sofia Marchesini, Marco Scattolin.

UNITI PER MANILDO PRESIDENTE: Silvia Fattore, Antonino Pipitone, Monica Balbinot, Simone Loddoni, Maria Antonietta Auditore, Innocente Marangon (Stefano), Ilaria Storti, Valentino Pittarello, Cristiana Zangrossi.

PACE SALUTE LAVORO – RIFONDAZIONE: Paolo Benvegnù, Giorgia D’Andrea, Bouchaib Tanji, Latifa Akounach, Amady Cissé, Stefania Aquilini, Daniele Raggiotto, Sarah Linda Beidaoui, Mattia Chinello.

CIVICHE VENETE PER MANILDO PRESIDENTE: Arturo Lorenzoni, Annalisa Di Maso, Filippo Rosaspina, Evelyn Nwoakenye, Renzo Volpin, Sara Vanin, Giovanni Menegato, Rossella Cendron.

 

POPOLARI PER IL VENETO, I CANDIDATI A SOSTEGNO DI BUI

Fabio Bui, Paola Crepaldi, Alberto Danieli, Laura Fraccallanza, Alessandro Gianesini, Giuliana Trevisan, Davide Ghegin, Angela Triarico, Andrea Lovisetto.

 

RESISTERE VENETO, I CANDIDATI PADOVANI A SOSTEGNO DI SZUMSKI

Riccardo Szumski, Carmen Amadio, Ferdinando Donolato, Tiziana Bruna Bertinotti, Manuel Fagan, Sara Cunial, Gianfranco Volpin, Lisa Spada, Michele Favero.

 

DEMOCRAZIA SOVRANA E POPOLARE, I CANDIDATI A SOSTEGNO DI RIZZO

Marco Rizzo, Monica Finco, Lucio Perin, Sonia Franzoi, Francesco Toscano, Flaviana Daniela Floris, Francesco Maragno, Patrizia Caproni, Jacopo Zanella.

 

Diego Zilio

Ufficio Stampa Confapi Padova

stampa@confapi.padova.it

Condividi su
Stampa Stampa ELEZIONI REGIONALI 2025, TUTTI I CANDIDATI E LE LISTE

RESTA AGGIORNATO,

Iscriviti alla newsletter