Diventa Socio
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter
Ritorna a Confapi Padova

INTERGENERAZIONALITÀ E IMPRESA: CONFAPID PADOVA PROMUOVE IL CONFRONTO

bccf8581-8d29-21e5-a6c1-0bca79661aff.jpg

Un incontro intenso e partecipato quello organizzato da Antonia Perozzo, presidente di ConfapiD Padova, dedicato al tema dell’intergenerazionalità nelle imprese e nella società contemporanea. L’evento, che ha visto la presenza di numerosi imprenditori e professionisti del territorio, ha voluto accendere i riflettori su come costruire un dialogo costruttivo tra generazioni diverse - un aspetto oggi più che mai centrale per la crescita delle aziende e delle comunità.

Ospite speciale del workshop è stato Oreste Poli, partner del gruppo The European House - Ambrosetti, che ha presentato i risultati del suo intervento “Ricette per tramandare l’impresa di generazione in generazione”. Poli ha illustrato le sfide e i rischi delle imprese familiari nel passaggio generazionale, sottolineando come una governance chiara e condivisa rappresenti la chiave per garantire continuità, armonia e successo. Attraverso dati e casi concreti, ha mostrato che le aziende con una governance strutturata registrano migliori performance economiche e una maggiore capacità di attrarre capitali e talenti.

Tra gli strumenti proposti: patti di governance e generazionaliformazione diffusa per i ruoli di socio e affiancamento ai giovani nel percorso di inserimento e crescita. “Il percorso è importante quasi quanto i contenuti – ha ricordato Poli – perché costruire una visione comune richiede tempo, dialogo e rispetto reciproco”.

Tra i relatori d’eccezione, la comunicatrice e formatrice Jessica Traverso, che ha approfondito il tema della comunicazione efficace con la Generazione Z, illustrando strumenti, linguaggi e stili per favorire una relazione autentica e bidirezionale tra giovani e adulti. “La sfida – ha sottolineato Traverso – è comprendere che ogni generazione porta con sé codici e sensibilità diversi. Solo attraverso l’ascolto attivo e il linguaggio inclusivo possiamo costruire connessioni vere”.

L’iniziativa, accolta con entusiasmo dai partecipanti, ha confermato la centralità del dialogo intergenerazionale come risorsa strategica per le imprese e per la società. Un dialogo fatto di ascolto, apertura e collaborazione, dove il futuro si costruisce non “contro”, ma insieme alle nuove generazioni.

 

Segreteria organizzativa
Elena Ferraris
Tel. 389 5020488

Condividi su
Stampa Stampa INTERGENERAZIONALITÀ E IMPRESA: CONFAPID PADOVA PROMUOVE IL CONFRONTO

RESTA AGGIORNATO,

Iscriviti alla newsletter