Il 21 ottobre la Commissione europea ha proposto di rinviare di un ulteriore anno l’applicazione del Regolamento sulla Deforestazione (EUDR) per le micro e piccole imprese, posponendolo al 31 dicembre 2026.
Per le grandi e medie imprese, la data rimane il 30 dicembre 2025, ma per garantire un’introduzione graduale delle norme, queste beneficeranno di un periodo di tolleranza di sei mesi per i controlli e l’applicazione.
La proroga, già anticipata da voci di stampa a fine settembre, è parte di un pacchetto di soluzioni mirate presentate dalla Commissione per supportare le aziende, le parti interessate, i paesi terzi e gli Stati membri nell’attuazione del Regolamento.
Vengono introdotte due semplificazioni principali per ridurre gli oneri amministrativi, pur mantenendo la tracciabilità e riducendo il numero di dichiarazioni di due diligence da presentare nel sistema informatico. Il sovraccarico del sistema informatico è, infatti, tra le motivazioni addotte dalla Commissione per la proposta di modifica del Regolamento.
- Operatori a Valle: Gli operatori e i commercianti nella parte a valle della catena del valore (come rivenditori o produttori di prodotti finiti nell'UE) non saranno più obbligati a presentare la dichiarazione di due diligence. Sarà richiesta una sola presentazione nel sistema informatico EUDR, effettuata dall'operatore che immette il prodotto per primo sul mercato UE (l'importatore).
- Micro e Piccoli Operatori Primari: Gli operatori primari micro e piccoli provenienti da paesi a basso rischio (che coprono quasi il 100% degli agricoltori UE) dovranno presentare solo una semplice dichiarazione una tantum nel sistema informatico EUDR, sostituendo l'obbligo di presentazioni regolari.
Il Parlamento Europeo e il Consiglio dovranno adottare rapidamente la proposta di modifica entro la fine del 2025.
SCARICA LA TRADUZIONE ITALIANA DELLA PROPOSTA DEL REGOLAMENTO EUROPEO
L'azienda socia Vireo Srl è a disposizione per chiarimenti e approfondimenti.
Per ulteriori informazioni contatta Confapi Padova:
dott.ssa Francesca Coccato
049 8072273
francesca.coccato@confapi.padova.it